Serie televisiva molto famosa per aver dato il via ai robot ‘realistici’ e non più umanizzati alla Go Nagai.
Particolare anche perchè semplifica lo scenario bellico: non più mostri alieni ma umani contro umani, fratello contro fratello.
Infatti il tema principale è l’assurdità della guerra, iniziata con alcune colonie che decidono di divenire indipendenti e che creano la prima scintilla di una guerra sanguinosa combattuta a bordo di armature mobili non più umanizzate ma caratterizzate da estremo realismo: proiettili contati, carburante limitato anche se pare che il mobile suite Gundam sia praticamente invulnerabile al fuoco degli Zaku ovvero i robot ribelli.
Archivi categoria: robot
Miwa rilanciami i componenti
Ritorna dopo molti decenni una miniserie di 13 puntate che rispolvera dagli anni della infanzia di molti trentenni il buon vecchio Jeeg. Ma attenzione non è una “rimasterizzazione” è proprio una nuova serie con qualche differenza dall’originale: si svolge nel 2025, il protagonista non è più Hiroshi e udite udite non si trasforma più nella capoccia del robot d’acciaio ma è la sua moto (con dentro Kenji- il nuovo Hiroshi) a trasformarsi.
La serie è ben fatta e il suo maggior pregio è riproporre gli ingredienti del primo Jeeg riveduti, rimodernizzati ed ampliati. Inoltre proprio nelle ultime puntate c’è una ghiotta sorpresa.
Comunque non sono un grande fan della mentalità manga giapponese in cui 17-enni vanno a scuola e nel pomeriggio, invece che fare i compiti, combattono con i mostracci di Himika e poi magari vedono una ragazza ed iniziano a perdere il sangue dal naso però … lui è Jeeg.
Nel complesso la miniserie è buona e sicuramente piacerà a chi da piccolo faceva finta di lanciarsi dalla rupe per mutarsi nel gigante buono.
Buona visione sottotitolata.